Nasce la Ditta Lavazza, dall’acquisto della Drogheria di Via San Tommaso 7, a Torino.
1927
Lavazza si trasforma da attività commerciale in azienda familiare.
1970+
Lavazza è leader di mercato in Italia per il consumo domestico, una posizione che continua a mantenere ancora oggi.
1982
Lavazza inizia la sua strategia di crescita all’estero. Viene aperta la prima sede in Francia, a Vincennes.
1987
Costituzione della consociata tedesca Lavazza Deutschland GmbH a Francoforte.
1988
Costituzione della consociata US Lavazza Premium Coffees Corp a New York.
Nello stesso anno si costituisce anche la consociata austriaca Lavazza Kaffee a Vienna
1990
Costituzione della consociata Lavazza Coffee UK LTD a Londra.
Lavazza inizia a sviluppare la sua rete di distributori, che oggi contribuisce alla diffusione dei prodotti del Gruppo in oltre 140 paesi.
2009
Apertura della consociata Lavazza Sweden AB a Stoccolma.
2011
Inizia la politica di espansione produttiva fuori dall’Italia, per i prodotti destinati ai mercati locali: viene posata la prima pietra dello stabilimento produttivo a Chennai, in India.
2015
Parte la strategia di crescita globale, mirata a rinforzare la nostra presenza in mercati chiave, attraverso l’acquisizione di brand leader nei propri mercati.
Acquisizione di Merrild, leader in Danimarca e nei Paesi Baltici nel canale retail.
Apertura della consociata australiana, a seguito dell’acquisizione delle attività distributive del partner locale.
2016
Acquisizione di Carte Noire, leader in Francia nel mercato retail del caffè, e integrazione dell’impianto produttivo di Lavérune. La Francia diventa il secondo mercato più rilevante per il nostro Gruppo, dopo l’Italia.
2017
Acquisizione della canadese Kicking Horse Coffee, società leader in Nord America nel settore del caffè organico, e integrazione dell’impianto produttivo di Invermere.
Acquisizione della società francese Espresso Service Proximité, attiva nel canale OCS.
Acquisizione di Nims, azienda italiana specializzata nella distribuzione door to door e nella vendita di sistemi espresso in capsula.
Apertura del primo Flagship store Lavazza, in Piazza San Fedele a Milano.
2018
Acquisizione del business Mars Drinks, oggi Lavazza Professional che, con i sistemi Flavia e Klix ha una rilevante posizione di mercato nel settore dell’OCS e del vending negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone. Con l’acquisizione vengono integrati nel sistema produttivo del Gruppo anche gli stabilimenti di Basingstoke nel Regno Unito e di West Chester negli Stati Uniti.
Acquisizione della società australiana Blue Pod Coffee Co. specializzata nella distribuzione di sistemi espresso nel canale OCS.
2020
Apertura del primo Flagship store Lavazza in Cina, a Shanghai, in partnership con Yum China.
I dati di bilancio 2019 mostrano risultati unici nella nostra storia, con ricavi in crescita del +18% a 2,2 miliardi di € e +45% di utile netto. La definitiva trasformazione di Lavazza in grande gruppo globale è ribadita dal fatto che il 70% del fatturato è generato fuori dall’Italia.
2021
Si consolida la joint venture tra il Gruppo Lavazza e YUM China, con l’obiettivo di aprire 1.000 caffetterie Lavazza in Cina entro il 2025. La partnership si estende anche alla distribuzione dei prodotti.
Dopo l’inaugurazione, ad aprile 2020, del primo Flagship store Lavazza a Shanghai, sono stati aperti oltre 20 store in Cina tra Shanghai, Hangzhou, Pechino e Guangzhou.
2021
Lavazza apre ufficialmente le porte del Flagship store nel Regno Unito, il primo fuori dai confini italiani: realizzato su tre piani con un’area complessiva di 500 metri quadrati, il Flagship store britannico è situato in un palazzo storico nel cuore di Londra, proprio di fronte all’iconico Liberty store in Great Maryborough street. Gli amanti del caffè sono invitati a vivere l’esperienza di un viaggio alla scoperta dello straordinario mondo del caffè autentico, un viaggio che ha come protagonista il concetto chiave dello store, il Coffee Design.
2022
Il nostro Gruppo firma l’acquisizione del 100% del capitale sociale della società francese MaxiCoffee, attiva nel settore del caffè, compiendo un ulteriore passo nella diversificazione del business e rafforzando la nostra presenza nello strategico mercato francese.