Chi Siamo

Risultati 2024

I numeri della nostra attività

<p style="color:#000000; text-align:center">Ricavi per 3,35 miliardi di euro</p> +

Ricavi per 3,35 miliardi di euro

In crescita del 9,1% rispetto al risultato registrato nel 2023.

<p style="color:#000000">EBITDA pari a 312 milioni di euro<p> +

EBITDA pari a 312 milioni di euro

In crescita (+18,6%) rispetto ai 263 milioni di euro del 2023, con un EBITDA margin pari al 9,3%.

<p style="color:#000000">Utile netto: 82 milioni di euro</p> +

Utile netto: 82 milioni di euro

Rispetto ai 68 milioni di euro dello scorso esercizio (+20,6%). Il dato si accompagna a una posizione finanziaria netta negativa per 511 milioni di euro, dovuta alle operazioni straordinarie, in particolare l’OPA su IVS Group (IVSG) attuata nell’esercizio 2024.

 

L’esercizio del 2024 è stato caratterizzato da un’ulteriore impennata delle quotazioni del caffè, che ha visto aumenti di oltre il 70% sia per l’Arabica che per la Robusta rispetto alle quotazioni registrate nel 2023, tendenza che perdura anche nei primi mesi del 2025.

 

La persistenza dell’aumento del costo delle materie prime e del contesto inflattivo ha avuto un effetto sui prezzi al consumo, impattando negativamente sul potere d'acquisto dei consumatori in tutti i mercati e le geografie. Questo fenomeno ha portato a un calo dei volumi di vendita, generando una contrazione media del mercato globale del caffè di circa il 3,5% solo negli ultimi due anni, a dimostrazione delle difficoltà che l'intero settore sta sostenendo. Abbiamo affrontato queste dinamiche con una forte attenzione alla gestione dei costi a tutti i livelli, sia operativi che di capitale. La strategia del nostro Gruppo si è, infatti, focalizzata sulla protezione della redditività, per consentire la tutela e valorizzazione delle Persone e la capacità di investimento, fondamentale per rimanere competitivi nello scenario globale del mercato del caffè.

 

 

 

Geografie

La diversificazione geografica ha consentito di assorbire meglio gli impatti negativi in Europa, confermando la resilienza e la capacità di adattamento del nostro Gruppo in un contesto competitivo difficile. Questo ha permesso di concentrare le energie sulla crescita negli Stati Uniti, con un incremento del 12% del fatturato, e di mantenere una presenza importante e un ruolo di leadership nei mercati europei maturi dove, nonostante un calo dei volumi, il fatturato registra andamenti positivi in geografie chiave, come ad esempio Italia e Francia (rispettivamente +4% e +2%).

Canali

Il fatturato del nostro Gruppo ha registrato una crescita sia nel canale Home sia nel canale Fuori Casa arrivando a 3,35 miliardi di euro, pari a +9,1% rispetto all’anno precedente.  

Acquisizioni

La struttura dell'operazione su IVS Group – primo operatore nel vending in Italia e secondo in Unione Europea – ha portato all'acquisizione del 49% di IVSG tramite OPA, e successivo delisting. È previsto un eventuale esercizio delle opzioni a partire dal 2027.