Il progetto annuncia il XX anniversario della nostra Fondazione e promuove il concetto di partnership in tutte le sue sfumature. Perché “da soli si va veloce, ma insieme più lontano”.
For English version, click here
C’è una parola africana che esprime una visione particolare della vita, ubuntu. Si può tradurre con “vivere l’umanità attraverso gli altri” e prevede che una persona possa davvero realizzarsi solo attraverso il prossimo: in pratica, “io sono perché noi siamo”. Una filosofia tipicamente africana a cui è ispirato “More than Us”, il nuovo Calendario Lavazza 2024 che celebra il valore della collaborazione tra persone, organizzazioni e idee attraverso un viaggio fotografico che ha come protagonista il continente di nascita del caffè. Con i loro scatti, la keniana Thandiwe Muriu, il nigeriano Daniel Obasi e il sudafricano Aart Verrips promuovono una cultura di condivisone, cooperazione e dialogo, a partire dalla capacità di aprirsi verso gli altri. Un approccio che è alla base dei valori promossi dalla Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus, di cui il nuovo Calendario celebra il ventesimo anniversario. Perché è proprio in Africa – terra d’origine della pianta di caffè, che anticamente cresceva solo nella regione etiope di Kafa – che la Fondazione sviluppa alcuni dei suoi 33 progetti di sostenibilità attualmente attivi.