Con la donazione del bronzo “La Pétroleuse Vaincue”, capolavoro italiano dell’artista Giacomo Ginotti, Lavazza diventa mecenate del Musée d’Orsay, uno dei musei più visitati al mondo, considerato la casa dell’arte impressionista: qui sono custodite le principali opere d’arte realizzate fra la metà dell’Ottocento e l’inizio della Grande Guerra. Prima dell’acquisizione, l’opera era di proprietà di un collezionista privato e come tale era rimasta per anni fuori dalla portata del pubblico.
Grazie allo sforzo di Lavazza, da oggi potrà essere ammirata dalle quasi quattro milioni di persone che ogni anno visitano l’ex stazione ferroviaria sulla Senna.