For English version, click here
Presentati oggi i risultati 2024 del nostro Gruppo.
Nel 2024 abbiamo realizzato ricavi pari a 3,35 miliardi di euro, con un incremento del 9,1% rispetto al 2023, confermando il nostro percorso di crescita in uno scenario macroeconomico e geopolitico difficile.
La persistenza dell’aumento del costo delle materie prime e del contesto inflattivo ha avuto un effetto sui prezzi al consumo, impattando sul potere d'acquisto dei consumatori in tutti i mercati e le geografie.
Questo fenomeno ha portato a un calo dei volumi di vendita, generando una contrazione media del mercato globale del caffè di circa il 3,5% solo negli ultimi due anni, a dimostrazione delle difficoltà che l'intero settore sta sostenendo. Abbiamo affrontato queste turbolenze con una forte attenzione alla gestione dei costi a tutti i livelli, sia operativi che di capitale. La strategia del nostro Gruppo si è infatti focalizzata sulla protezione della redditività, per consentire la tutela e valorizzazione delle Persone e la capacità di investimento, fondamentale per rimanere competitivi nello scenario globale del mercato del caffè.
«Il 2024 ha segnato il primo anno completo dall'acquisizione di MaxiCoffee, avvenuta a marzo 2023, i cui risultati hanno confermato le previsioni, attestandosi su livelli consistenti e rafforzando la strategia multibrand del Gruppo Lavazza. Inoltre, l'OPA lanciata ad aprile scorso su IVS Group e il possibile esercizio delle opzioni a partire dal 2027 contribuirebbero a consolidare la posizione del Gruppo, garantendo l'espansione futura del nostro portafoglio e delle nostre capacità, con un focus particolare sui canali Distribuzione Automatica e OCS (Office Coffee Service)», ha sottolineato Antonio Baravalle, CEO del nostro Gruppo.