DE&I Culture & Engagement
Ci impegniamo nel percorso di costruzione di un ambiente di lavoro premiante, inclusivo e flessibile attraverso lo sviluppo di un piano di trasformazione culturale sempre più capillare e internazionale.
DE&I Culture & Engagement
Ci impegniamo nel percorso di costruzione di un ambiente di lavoro premiante, inclusivo e flessibile attraverso lo sviluppo di un piano di trasformazione culturale sempre più capillare e internazionale.
Nel Manifesto D&I, descriviamo così la nostra Comunità: perché ogni Persona è incoraggiata a prendere parte al cambiamento che, insieme, possiamo promuovere in azienda e nella società.
ERGs & Activators
Gli Employee Resource Groups (ERGs) sono gruppi di colleghe e colleghi che si impegnano su base volontaria nella promozione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo, in linea con i nostri valori. Le persone degli ERG si interfacciano anche con le comunità locali e promuovono occasioni di incontro e formazione interna sui temi relativi alla Diversity & Inclusion. Rappresentati anche all’interno del Global D&I Council, i nostri ERG raccolgono spunti di miglioramento da colleghe e colleghi, con l’obiettivo di favorire una cultura aziendale sempre più inclusiva e di dare impulso continuo al cambiamento. Attualmente sono attivi in vari paesi del Gruppo con focus diversi, riflettendo priorità e sensibilità locali.All’interno dei Gruppi operano inoltre 17 Activator, persone con ruoli e seniority diverse che promuovono il nostro programma GAP FREE, per favorire le pari opportunità e valorizzare le diversità.
Gap Free Day
Tra le continue attività di formazione, sensibilizzazione e coinvolgimento delle nostre Persone sui temi della Diversity, Equity&Inclusion, dal 2023 in diversi Paesi celebriamo il GAP FREE Day: una giornata interamente dedicata ad approfondire i messaggi chiave del nostro Manifesto D&I e a metterci in gioco per riflettere su cosa voglia dire per noi essere un’azienda Gap Free e cosa possiamo fare come alleati e alleate e come comunità per raggiungere i nostri obiettivi di Diversità, Equità e Inclusione.
Partners & Networks
Nel percorso di trasformazione culturale che abbiamo intrapreso stiamo creando una rete di collaborazioni con partner qualificati su questi temi, in linea con il Goal 17 dell’Agenda 2030 – Partnership per gli obiettivi. Di seguito alcune delle collaborazioni più rilevanti a livello HQ, cui si affiancano le numerose partnership e i molteplici network locali nelle consociate del Gruppo.
Divercity
Rivista trimestrale che si occupa di Diversity&Inclusion a 360 gradi: dagli orientamenti religiosi e sessuali alle culture, dalle disabilità ai linguaggi, gli spazi di lavoro, le generazioni: sono solo alcune delle tante dimensioni che la rivista racconta.
Valore D
La prima associazione di imprese in Italia che si impegna a favorire l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva all’interno delle imprese, con l’obiettivo di coinvolgere le nostre Persone nei percorsi di formazione e mentorship proposti dall’associazione.
4W4I
(4 Weeks for Inclusion)
Evento interaziendale dedicato alla valorizzazione dell'inclusione e alla celebrazione delle diversità promosso ogni anno da TIM, con oltre 300 partner che si alternano tra webinar ed appuntamenti nell’arco di 4 settimane.
Fondazione Libellula
Impresa sociale impegnata nella prevenzione e contrasto di ogni forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere.