Il Manifesto di Sostenibilità
e l’approccio ai Sustainable Development Goals
Con il Manifesto di Sostenibilità, dichiariamo l'impegno del Gruppo nel dare un contributo al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il Manifesto racchiude la strategia che abbiamo iniziato a delineare a partire dal 2015, con la pubblicazione del nostro primo bilancio di sostenibilità e con un percorso di progressiva integrazione dei criteri di sostenibilità in tutte le nostre attività di business, fino a delineare i 4 Obiettivi prioritari alla base del Manifesto.
Il documento riflette il profondo senso di responsabilità che da sempre dimostriamo nei confronti delle comunità in cui operiamo, tra cui i produttori di caffè, le nostre Persone, le consumatrici e i consumatori.
Un percorso condiviso
A partire dal momento, nel 2015, in cui abbiamo sottoscritto l’Agenda 2030 delle Nazioni unite, il nostro scopo è stato fare dei 17 SDG i presupposti ineludibili per elaborare le nostre strategie secondo un progetto ambizioso chiamato “A Goal in Every Cup”, che è anche il titolo del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo. Si tratta di un piano strategico di sostenibilità basato su:
- l’analisi dell’impatto dei processi e dei prodotti e la sua rendicontazione secondo gli standard internazionali più avanzati
- l’impegno nella massima diffusione della conoscenza degli SDG presso ogni stakeholder dell’Azienda, attraverso quello che abbiamo ideato e definito “Goal Zero – Diffusione del messaggio”
- l’implementazione di una piattaforma che indica i principali SDG direttamente connessi alla mission aziendale, identificati come guida nello sviluppo di ogni attività di business e di tutti i programmi di sostenibilità